
Inizio di gara sottotono per le Violette, che non si riesce a prendere l'iniziativa del gioco
e i padroni di casa si dimostra veloci e con grande iniziativa. Nell'arco dei primi 45 minuti
in evidenza Popa che sventa una occasione con un intervento strepitoso mentre il bel gioco di
sempre latita e le giocate sono imprecise e poco efficaci.
Inizio scoppiettante nel secondo tempo per il Cenisia che va in rete al 3° minuto con Carfora
che scuote le Violette dal torpore del primo tempo; al 6° minuto pareggia il Sian Giacomo Chieri
su palla inattiva dai 20 metri con palla imprendibile che termina la sua corsa nel sette alla sinistra
di Popa.
Non trascorrono neanche 3 minuti che su un ribaltamento di fronte Bruscella ha sui piedi la palla del 2-1
che ovviamente non spreca e riporta in vantaggio le Violette. Proseguo di gara con ribaltamenti di fronte
repentini e altra grande parata di Popa su di un tiro velenoso sotto la traversa.
Nel finale la coppia difensiva Magone-Testore si erge a difesa del risultato che giustamente arride alle
Violette che meglio hanno saputo amministrare il vantaggio.
Con la chiusura della giornata di Campionato i ragazzi di Mister Chiapino conquistano il primo posto in Classifica
a punteggio pieno!!! La prossima gara di Campionato sarà in casa dove aspettiamo numerosi i tifosi delle Violette.
Forza Cenisia!!
PIERO PAMATO
Inizia il campionato della Juniores impegnata alla prima giornata contro l'Asd Charvensod.
Partenza segnata dalla gestione palla aggressiva da parte della squadra di Naretto, subito
pronta a partire verso la porta dei gialloblù. Situazione per il vantaggio che viene creata
al 5' minuto con l'iniziativa di Di Chiara sulla fascia destra, tiro che sbatte sul palo ma
la palla rimbalza comoda sui piedi di Morando che coglie l'occasione per inaugurare la sua
stagione con la marcatura. Alla inevitabile reazione degli ospiti i viola gestiscono senza
concedere particolari opportunità per il pareggio. Resistenza che al 20' viene premiata dal
raddoppio di Di Chiara, abile a buttare dentro il pallone messo in mezzo da Palazzo. Il
punteggio di 2 a 0 si mantiene fino alla fine del primo tempo quando viene concesso rigore
per un fallo in area dei nostri che fa terminare i primi 45' sul 2 a 1.
Ritmi sensibilmente calati nel primo quarto d'ora del secondo tempo, le azioni di entrambe
le squadre rimangono infatti bloccate sui contrasti al centro del campo. A creare qualche
spazio per colpire in questo frangente è soprattutto il neo entrato 19, che in combinazione
con 9 sfrutta la sua freschezza per far risalire la squadra. Il possesso palla rimane comunque
a favore degli avversari, costretti però a trovare le soluzioni più fantasiose per avvicinarsi
alla porta grazie alla copertura difensiva efficace applicata da Bachis e Lingua. Copione che
dura fino alla fine e che permette alla Juniores viola di guadagnare i primi tre punti in questo
campionato.
Forza Cenisia!!
ANTONIO TEDESCO
© ASD CENISIA 1919
L'Under 16 di mister De Simone vuole confermare la vittoria ottenuta alla prima giornata e di fronte
trova un ostico KL Pertusa. Dopo un inizio dal tono cautelativo da parte dei viola con il passare dei
minuti iniziano con regolarità ad assediare l'area dei neroverdi sfruttando la fascia sinistra di Negri,
oltre alle triangolazioni sulla destra tra Fiorio e Makuala. Arrivati alla mezz'ora del primao tempo non
sono state le molte le occasioni per entrambe le compagini che impiegano il grosso delle energie nella
tattica in mezzo al campo. Gli interventi difensivi di Perretta in questa fase si contraddistinguono per
la precisione e il tempismo a sventare le azioni degli ospiti. Il gioco dei viola trova la maggior parte
delle ispirazione dai piedi di Benoukaiss, da lui infatti partono le imbucate più invitanti per gli
attaccanti.
Finale di frazione in cui il protagonista è digran lunga l'estremo difensore degli ospiti che si oppone
prima a Manzi e poi a Fiorio facendo terminare il primo tempo sullo 0 a 0.
Secondo tempo iniziato nettamente con più vigore da parte dei viola che nel primo quarto d'ora rimangono
con insistenza nella metà campo avversaria dando l'impressione di aver trovato una quadra per colpire la
difesa del Kl Pertusa. La pratica viene infine risolta al 39' del secondo tempo da Mullaj che calcia a rete
il rigore procurato da Mottino per un fallo subito in area. Rasoterra del numero 4 che non lascia scampo al
portiere avversario e chiude quindi la partita sull' 1 a 0.
Forza Cenisia!!
ANTONIO TEDESCO
© ASD CENISIA 1919
© ASD CENISIA 1919